- Home
- Il progetto
- I partner
- Materiali
- Multimedia
- News
- Login
Lingue
English
Italiano
Slovenščina
WORKPACKAGE 4
4.1: Vulnerabilità degli acquiferi carsici e protocolli di individuazione delle aree di salvaguardia
Localizzazione:
In provincia di Trieste, provincia di Gorizia, nelle regioni statistiche Goriška, Obalno-kraška
Descrizione dell'attività:
raccolta, analisi critica ed omogeneizzazione delle metodologie di elaborazione delle carte di vulnerabilità degli acquiferi carsici e dei protocolli di individuazione delle aree di salvaguardia.
Partner partecipanti a questa attività e rispettivi ruoli:
LP, PP1 e PP2: rielaborazione dati, elaborazione dello studio e supporto scientifico nell’individuazione delle aree di salvaguardia e delle metodologie;
PP3, PP4: rielaborazione dati ed individuazione degli obiettivi di salvaguardia.
PP5: individuazione degli obiettivi di salvaguardia e collaborazione alla definizione degli indirizzi metodologici.
Risultati attesi:
Produzione di uno studio con schemi cartografici sulla vulnerabilità intrinseca e integrata individuazione delle aree di salvaguardia e delle relative metodologie.
4.2: Uso del suolo
Localizzazione:
In provincia di Trieste, provincia di Gorizia, nelle regioni statistiche Goriška, Obalno-kraška.
Descrizione dell'attività:
Analisi dell’uso del suolo/territorio, carta dell’uso del suolo, carta delle pericolosità e verifica dei trend nell'uso del territorio.
Partner partecipanti a questa attività e rispettivi ruoli:
LP e PP1: acquisizione e rielaborazione dati, elaborazione dello studio e collaborazione con gli altri partners nel determinare le necessità di approvvigionamento idrico;
PP2, PP3, PP4: rielaborazione dati ed individuazione di parametri condivisi e relativi metodi di acquisizione.
Risultati attesi:
Produzione di uno studio con schemi cartografici dell'uso del suolo e dei trends futuri.
4.3: analisi della stabilità della rete di distribuzione e delle necessità di approvvigionamento idrico
Localizzazione:
In provincia di Trieste, provincia di Gorizia, nelle regioni statistiche Goriška, Obalno-kraška.
Descrizione dell'attività:
Analisi della stabilità della rete di distribuzione ovvero delle perdite degli acquedotti e dei tratti inefficienti della rete. Verifica dei trend nell'uso del territorio e delle conseguenti necessità di approvvigionamento idrico.
Partner partecipanti a questa attività e rispettivi ruoli:
LP e PP1: acquisizione e rielaborazione dati, elaborazione dello studio e collaborazione con gli altri partners nel determinare le necessità di approvvigionamento idrico;
PP2 e PP5: rielaborazione dati ed individuazione di parametri condivisi e relativi metodi di acquisizione;
PP3 e PP4: analisi della stabilità della rete di distribuzione ovvero delle perdite degli acquedotti e dei tratti inefficienti della rete, individuazione di parametri condivisi e relativi metodi di acquisizione.
Risultati attesi:
Produzione di uno studio con schemi cartografici dell’efficienza della rete di distribuzione e dei trends futuri.